Messa di mezzanotte a Betlemme 2023




La Basilica della Natività di Betlemme ha ospitato la tradizionale Messa di mezzanotte di Natale, presieduta da Sua Beatitudine il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme. Tuttavia, a causa dei disordini politici, solo pochi pellegrini e cristiani locali hanno potuto partecipare alla celebrazione. Nella sua omelia, il Patriarca ha esortato i fedeli a riscoprire la vera gioia del Natale e del Salvatore, ritornando a Dio e al suo amore. Ha anche denunciato la violenza e l’oppressione che derivano dal dimenticare Dio e dal creare una falsa immagine di Lui. Questo, ha detto, accade troppo spesso in Terra Santa, dove la Chiesa deve essere segno di speranza e di pace. La Messa è stata concelebrata da diversi vescovi e sacerdoti, tra cui tre Vicari Patriarcali delle diverse aree pastorali: Palestina, Migranti e Richiedenti Asilo e Cattolici di lingua ebraica. Tra gli ospiti c'erano il dottor Ramzi Khoury, rappresentante del presidente palestinese Mahmoud Abbas, e alcuni diplomatici. Alla Messa ha partecipato anche il cardinale Konrad Krajewski, inviato speciale di Papa Francesco in visita in Terra Santa. Il giorno successivo ha incontrato p. Piotr Zelazko, Vicario del Vicariato San Giacomo, nel suo ufficio.


Ordinazione episcopale di Mons Iyad Twal in Giordania
Giornata dei migranti 2024
Gli Ordinari Cattolici della Terra Santa si incontrano a Gerusalemme 2024
Ordinazione del nuovo Vescovo del Patriarcato Latino
Nuovo vescovo nel Patriarcato latino
Martedì prossimo: la giornata del digiuno per la pace
Pizzaballa: la porpora, un invito per la riconciliazione in Terra Santa