Laboratorio archeologico ad Ashkelon






Il workshop si è svolto tra le rovine dell'antica chiesa di Santa Maria in Viridis, sotto la quale si trovano i resti di un palazzo romano. L'evento è stato attentamente preparato dalla Prof.ssa Cecilia Maria Roberta Luschi dell'Università di Firenze, Italia, e guidato dal Prof. Rafi Lewis dell'Università Bar-Ilan di Tel Aviv.
Insieme agli studenti di archeologia di Firenze, i nostri giovani sono stati invitati a esplorare il sito, traendo spunti dalle spiegazioni esperte del Prof. Lewis. I partecipanti hanno anche avuto l'opportunità di contribuire alla conservazione della storia aiutando a pulire e riportare alla luce parti del sito archeologico.
Dopo una mattinata di duro lavoro sotto il sole, il gruppo si è goduto un meritato pranzo di shoarma al porto turistico di Ashkelon, seguito da una rinfrescante visita alla spiaggia di Dlilah, dove molti hanno fatto un tuffo in mare. La giornata si è conclusa con una Santa Messa spiritualmente edificante a Beer Sheva, che ha unito la dimensione fisica e spirituale del viaggio.
Questo workshop non è stato solo un'esperienza formativa, ma anche un meraviglioso momento di comunità, scoperta e riflessione. Siamo grati a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo e non vediamo l'ora di avere altre opportunità di entrare in contatto con la storia e con gli altri.
Esprimiamo la nostra gratitudine al Prof. Luschi e al Prof. Lewis per l'organizzazione e la guida del workshop. Ringraziamo Monika, Danielle e Sarah per il loro aiuto e la comunità di Beer Sheva per l'ospitalità.








Giubileo dei giovani adulti
Pellegrinaggio di speranza ad Haifa
Incontro alla Chiesa del Redentore
Weekend dei giovani adulti a Latroun
Viaggio della speranza: da Gerusalemme a Beersheba
Musical di Natale
Fine settimana a Gerusalemme - Gruppo “Desert Flower’ (25-35)