Celebrazione di Sukkot a Giaffa: un gioioso incontro nella Suka
La celebrazione di Sukkot presso la chiesa di San Pietro a Giaffa è stata piena di calore, gratitudine e riflessione. Abbiamo gustato cibo delizioso e una compagnia meravigliosa, ma soprattutto abbiamo condiviso una profonda intuizione spirituale: proprio come la Suka è una dimora temporanea, così lo è la nostra vita sulla terra.
Durante l'incontro, abbiamo riflettuto sul simbolismo delle quattro specie utilizzate nella benedizione di Sukkot:
Arava (ramo di salice) – insapore e inodore, rappresenta coloro senza Torah o buone azioni
Hadas (ramo di mirto) – dall'odore gradevole ma insapore, simboleggia coloro che hanno buone azioni ma senza Torah.
Lulav (ramo di palma) – insapore ma inodore, simboleggia coloro che conoscono la Torah ma non hanno buone azioni.
Etrog (cedro) – insapore e inodore, rappresenta coloro che vivono con la Torah e le buone azioni.
Insieme, queste specie ci ricordano che ogni genere di persona è unito nell'adorazione e nella benedizione. Questa celebrazione non è stata solo un momento di gioia, ma anche un'occasione per rinnovare il nostro impegno a vivere una vita di preghiera, di servizio e di amore.
Siamo grati per il dono della vita e per l'opportunità di investire nel nostro futuro eterno nella Gerusalemme celeste, accanto al nostro vero amore: Gesù. Non perdiamoci questo meraviglioso dono!








Celebrazione della Festa di Sukkot alla Kehilla di Gerusalemme
Preghiera sotto attacco
Lag BaOmer 2025 Festa in Giaffa
Celebrando il 77mo anniversario dell’Indipendenza di Israele
Settimana Santa a San Giacomo: programma
Elisheva RIP